Mese: Novembre 2018
Giornata mondiale contro la violenza di genere
Convegno-dibattito alle ore 10,00 presso il centro sociale di via I.Panico.
LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE
Con la delibera n.166 del 29/10/2018 l’Amministrazione comunale di Montella organizza una importante manifestazione-dibattito “Contro la violenza sulle donne” presso il centro sociale di Montella in via I. Panico.
Il dibattito avrà luogo sabato 24 Novembre 2018 alle ore 10,00 e si terrà in vista della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. designato per il 25 c.m. con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
E’ ferma intenzione di questa Amministrazione Comunale promuovere iniziative culturali finalizzate ad approfondire tale tema sociale, commenta l’assessore Giovanna Moscariello.
Siamo molto vicini al tema della violenza sulle donne e dopo la riuscita iniziativa dello scorso anno abbiamo voluto fortemente coinvolgere le scuole proponendo un Concorso Letterario sul tema della Violenza di Genere in tutte le sue forme. L’iniziativa è rivolta agli alunni delle terze classi della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo G. Palatucci di Montella ed ha come fine quello di sensibilizzare ed educare le nuove generazioni al rispetto di genere.
Il racconto vincitore sarà premiato nel corso della manifestazione. Il premio consisterà in un buono spesa di euro 300,00, che potrà essere utilizzato per l’acquisto di materiale didattico e libri utili agli studenti della classe.
Per l’occasione, prosegue Moscariello, intendo ringraziare la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo G. Palatucci di Montella – MariaCarmela Iorio, perché è sempre attenta e disponibile a tale tematica come tutti gli insegnanti delle classi interessate al concorso letterario.
Al dibattito, oltre alla dirigente Iorio, saranno presenti anche il sindaco di Montella – Ferruccio Capone, l’assessore all’istruzione – Giovanna Moscariello, il Presidente del Consorzio Alta Irpinia – Stefano Farina, la scrittrice Chiara Cavallaro, l’educatrice professionale del consorzio Alta Irpinia – Clementina Scandone, la direttrice del Consorzio Alta Irpinia – Michela Iuliano e il Presidente della provincia di Avellino – Domenico Biancardi.
Inoltre un ringraziamento particolare va all’assessore Della Polla per aver collaborato all’ iniziativa organizzando anche una “Camminata contro la violenza” per le vie del paese e per aver coinvolto le attività produttive chiedendo loro di colorare le vetrine dei negozi di colore arancione che è diventato simbolo di un futuro luminoso e ottimista esente dalla violenza contro donne e ragazze.
Data l’importanza del tema e dell’evento, la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Alloggi popolari
Riunione alloggi popolari
Giovedì 22 novembre alle ore 18:00 presso la biblioteca comunale si terrà un incontro informativo in merito al bando degli ulteriori alloggi di edilizia residenziale pubblica, con la presenza di un rappresentante dell’IACP di Avellino e di un rappresentante sindacale
Acqua di nuovo potabile
i valori anomali riguardanti la torbidità delle acque sono rientrati nella norma.
16 NOVEMBRE 2018
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: Dalle ultime analisi di questa mattina risulta che i valori anomali riguardanti la torbidità delle acque sono rientrati nella norma per cui è da intendersi cessato il divieto di bere acqua corrente.
COMUNICATO COMUNE DI MONTELLA
Dichiarazione del sindaco Capone sul furto all’istituto Scolastico
Sul furto all’Istituto scolastico Palatucci il sindaco di Montella, Ferruccio Capone, dichiara: “Esprimo condanna per un atto oltraggioso e nello stesso tempo la solidarietà alla Dirigente scolastica, dott.ssa Iorio, al corpo docente, agli addetti ai lavori e agli studenti. L’Amministrazione comunale, di concerto con la Dirigenza scolastica, verificherà la possibilità di migliorare la video-sorveglianza confidando anche nella collaudata professionalità dei Carabinieri della Compagnia di Montella. I militari – dice Capone – di sicuro assicureranno alla Giustizia gli infami ladruncoli che hanno procurato sconcerto nel nostro sistema scolastico. La stessa Dirigente mi informava sul normale svolgimento delle lezioni, pur con il dispiacere di aver subito un atto vile ovvero un attacco alle Istituzioni poste alla formazione dei nostri bambini. Questo a dimostrazione della professionalità di chi dirige l’Istituto”.
Avviso sospensione idrica
Mercoledi 7 novembre dalle ore 9,00 alle ore 11,00